Il Formatore in Counseling Sistemico Relazionale è un professionista in grado di guidare gli allievi partecipanti ai percorsi di formazione per Counselor in tutti i livelli formativi.
Obiettivi del Master
Obiettivo del Master è fornire le conoscenze teoriche e pratiche necessarie al Formatore in Counseling Sistemico Relazionale per guidare i suoi allievi nel percorso di apprendimento delle tecniche di Counseling.
Tra gli obiettivi del Master:
- Acquisizione di una buona capacità di esposizione didattica per l’insegnamento del modello Sistemico Relazionale di Counseling
- Acquisizione di capacità di condurre supervisioni dirette ed indirette
- Abilità di conduzione di gruppo
- Abilità di valutazione di acquisizione degli allievi
Requisiti di Ammissione
Al Corso sono ammessi coloro che possiedono il titolo di Counselor Sistemico Professionista di Livello Avanzato.
Durata e Frequenza
Il Corso ha una durata di almeno 3 anni per un monte ore totale di 2400 ore.
Il monte ore complessivo verrà suddiviso in:
- 1800 ore di attività professionale
- 300 ore di attività di aggiornamento
- 300 ore di attività di supervisione
La frequenza degli incontri di formazione è programmata in relazione al corso di formazione all’interno del quale l’allievo funge da tutor/co-conduttore.
Le attività seminariali proposte dell’Istituto forniscono l’opportunità di aggiornamento.
La supervisione impegna gli allievi per 13 giornate ogni anno.
Attività di Aggiornamento
L’allievo Formatore in Counseling Sistemico Relazionale partecipa in co-conduzione insieme con i docenti dell’Istituto a seminari e/o convegni su temi particolarmente importanti e attuali inerenti la professione del Counselor.
Organizzazione Didattica
L’attività formativa si suddivide in:
- Co-Conduzione delle lezioni frontali
- Co-Conduzione dei percorsi di supervisione
- Co-Conduzione di aggiornamenti
La frequenza alle lezioni è obbligatoria e per il conseguimento dei titoli o degli attestati si richiederà l’80% di presenza.
Supervisione
L’allievo Formatore in Counseling Sistemico Relazionale partecipa in co-conduzione all’attività di supervisione diretta e indiretta.
Valutazione (in itinere e finale)
Un portfolio accompagnerà l’intera esperienza formativa. In esso si inseriranno riflessioni personali e verifiche di apprendimento periodiche.
La prova finale consisterà nella preparazione e organizzazione in modo autonomo in una giornata di formazione su un tema prescelto.
Inizio del Master
Su accordo con ognuno dei partecipanti.
Iscrizione
Per l’iscrizione al corso sono necessari:
- Colloquio con il Direttore della Didattica
- Domanda di iscrizione da presentare alla segreteria, corredata da curriculum studiorum e professionale, fotocopia del titolo di studio di Counselor Sistemico Professionista di Livello Avanzato
Costi
Il corso è gratuito per quanto concerne la co-conduzione e l’attività di aggiornamento.
I costi dell’attività di supervisione vengono concordati individualmente con il proprio supervisore di riferimento.
Docenti interni
- Dott.ssa Bausano Manuela
- Dott. Busso Pasquale
- Dott.ssa Castagno Antonella
- Dott.ssa Ferreri Giuliana
- Dott.ssa Rossato Sonia
- Dott.ssa Stradoni Paola
Docenti esterni
- Dott.ssa Lilia Andreoli, Castellanza
- Dott. Fabio Bassoli, Modena
- Dott. Chianura Pasquale, Bari
- Dott.ssa Sara Cobb, Washington, USA
- Dott.ssa Alessandra Colombara, Castellanza
- Dott.ssa Cristina Dobrowolski, Firenze
- Dott. Giancarlo Francini, Siena
- Dott.ssa Roberta Giommi, Firenze
- Dott. Paolo Gritti, Napoli
- Dott. Mauro Mariotti, Modena
- Dott. Dino Mazzei, Siena
- Dott. Aldo Mattucci, Treviso
- Dott.ssa Silvia Mazzoni, Roma
- Dott. Aldo Morrone, Montreal, Canada
- Dott. Vittorio Neri, Genova
- Dott. Alessandro Nolè, Potenza
- Dott. Luca Pappalardo, Siena
- Dott. Giuseppe Ruggiero, Napoli
- Prof. Carlos E. Sluzki, Washington, USA
- Dott. Marcellino Vetere, Treviso
PER RICHIEDERE MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTACI SUBITO
AL NUMERO 329 31 47 826
OPPURE COMPILA IL FORM QUI SOTTO E TI RICONTATTEREMO NOI!